Cronaca Salerno, Salerno

Serre, festa grande per i 100 anni di Lucia Gallo: “Un patrimonio di valori e amore”

serre 100 anni lucia gallo
La festa
La festa

La comunità di Serre celebra il fantastico traguardo dei 100 anni di Lucia Gallo, simbolo di memoria storica e valori autentici. L’omaggio del sindaco Opramolla e dei cittadini. Lo riporta InfoCilento.

Serre festeggia i 100 anni di Lucia Gallo: “Un secolo di memoria e amore”

Una comunità in festa per i cento anni di Lucia Gallo, affettuosamente conosciuta come Martinella. Nata il 27 settembre 1925 da Maria Giuseppa Sparviero e Martino Gallo, oggi è stata omaggiata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Opramolla, dal parroco don Elia Guercio, dai familiari e da tanti cittadini che hanno voluto stringersi a lei con calore e riconoscenza.

Una vita tra storia e sacrifici

Lucia ha attraversato un secolo di profondi cambiamenti: dagli anni delle innovazioni tecnologiche alle difficoltà della Seconda Guerra Mondiale, che visse direttamente con la sua comunità. Nel dopoguerra sposò Goffredo Sessa, con il quale condivise un lungo cammino di vita familiare, reso ancora più speciale dalla nascita, vent’anni dopo, del figlio Alessandro, oggi sempre al suo fianco. Instancabile e laboriosa, ha lavorato come cuoca nella scuola elementare di Serre, per poi dedicarsi ai campi come bracciante agricola, mantenendo saldo il legame con la terra e le proprie radici.

Il tributo della comunità

In occasione del traguardo del secolo di vita, l’amministrazione comunale ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine: «Un secolo che diventa patrimonio di valori, memoria storica e testimonianza viva di forza e amore. Per noi è una gioia e un privilegio celebrare la storia e l’amore per la vita della cara Lucia».

Serre

Ultime notizie