Eventi e cultura Salerno, Salerno

Giardino della Minerva, 25 anni di storia tra natura e cultura: presenze record all’evento speciale

Salerno concerti Giardino Minerva
Il Giardino della Minerva
Salerno concerti Giardino Minerva

Un successo senza precedenti per la serata al Giardino della Minerva di Salerno, che ha celebrato il 25° anniversario con un’apertura straordinaria fino a tarda sera. L’evento ha richiamato centinaia di cittadini e turisti stranieri, con presenze record registrate all’ingresso a pagamento, offrendo a tutti l’occasione di vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e natura.

Giardino della Minerva, 25 anni di storia tra natura e cultura

Il Giardino della Minerva, primo orto botanico d’Europa e simbolo della Scuola Medica Salernitana, festeggia così un quarto di secolo dalla riapertura, confermandosi punto di riferimento per la città e meta di interesse internazionale.

La serata ha previsto momenti di approfondimento storico e culturale: il direttore, Luciano Mauro, ha accompagnato i visitatori in un percorso narrativo attraverso gli 25 anni di vita del Giardino, condividendo aneddoti e curiosità inedite.

Due appuntamenti speciali hanno arricchito l’evento: l’attore Gaetano Fasanaro ha interpretato il medico e filosofo Matteo Silvatico, figura centrale della Scuola Medica Salernitana, in un suggestivo incontro “fuori dal tempo”, riportando in vita la sapienza e lo spirito del personaggio storico. La serata è stata coordinata e animata da Corradino Pellecchia, grande anfitrione dell’iniziativa.

L’apertura straordinaria e le iniziative culturali hanno confermato il Giardino della Minerva come luogo di eccellenza per la promozione della storia, della botanica e della cultura salernitana, consolidando la sua attrattiva per cittadini e turisti.

Giardino della Minerva

Ultime notizie