La Scuola Medica Salernitana Calcio partecipa alla fase finale della XXII Coppa Italia Medici Calcio, in programma sulla Costa del Vesuvio. In palio l’accesso alla semifinale. «Non partiamo tra i favoriti – spiega il dottor Mario Passaro, capitano e fondatore della squadra – ma abbiamo trovato equilibrio e grande partecipazione».
Coppa Italia Medici Calcio 2025: in finale la Scuola Medica Salernitana
Parte oggi la fase finale della XXII Coppa Italia Medici Calcio, che quest’anno si svolge sulla Costa del Vesuvio, tra Portici, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano. Tra le otto migliori squadre italiane c’è anche la Scuola Medica Salernitana Calcio, che nella fase preliminare si è classificata al quinto posto, suscitando grande entusiasmo tra i medici salernitani.
«Non partiamo tra i favoriti – spiega il dottor Mario Passaro, capitano e fondatore della squadra – ma abbiamo trovato equilibrio e grande partecipazione. La squadra è motivatissima a ottenere un buon risultato. Dietro questo progetto c’è un lavoro condiviso con numerose realtà sportive del territorio, ed è una soddisfazione poter arrivare a giocarcela».
Il team salernitano affronterà per la prima volta i colleghi di Bologna nella partita in programma sabato 27 settembre, con in palio l’accesso alla semifinale. Alcune assenze peseranno soprattutto in attacco: non saranno presenti Verrengia e Del Vecchio, mentre Genovese e Ronca saranno disponibili. La difesa vedrà in campo De Maio, D’Amore, Trotta e Glielmo o Charlier; a centrocampo Esposito, Coglianese, Passaro e Guadagno, rientrato all’ultimo minuto; in attacco Izzo agirà da unica punta con il supporto del jolly Petrocelli.
«Sarà un banco di prova importante – aggiunge Passaro –: la manifestazione richiama attenzione mediatica e vogliamo fare bella figura. Abbiamo un gruppo unito e affiatato, e questa è la nostra forza». Oltre alla Scuola Medica Salernitana e al Bologna, partecipano alla fase finale anche le squadre di Napoli, Avellino, Cosenza, Trinacria Palermo, Melito Porto Salvo e Napoli Flegrea, in un evento che unisce sport e valori della medicina.