Il Comune di Omignano ha firmato un protocollo d’intesa con l’Asl Salerno per avviare l’Ambulatorio Virtuale di Comunità. Si tratta di uno spazio fisico attrezzato che consentirà ai cittadini di accedere a visite specialistiche in modalità televisita, riducendo la necessità di spostarsi verso ospedali o distretti sanitari.
Un ponte tra sanità e tecnologia
L’ambulatorio virtuale rappresenta un modello innovativo che unisce sanità digitale e comunità locale, con l’obiettivo di rendere i servizi sanitari più accessibili soprattutto per persone con difficoltà di mobilità o con minori competenze tecnologiche. Uno strumento concreto per abbattere le distanze e garantire inclusione.
Le parole del sindaco Raffaele Mondelli
Il sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale nel portare avanti un progetto che guarda al futuro della sanità. “Omignano è un comune dinamico, strategico per posizione e con una comunità in crescita. Con questa convenzione vogliamo offrire un servizio che dia risposte concrete ai cittadini, soprattutto nelle aree interne del Cilento“, ha dichiarato.
Un servizio per l’intero territorio
Con 1.678 abitanti, Omignano si candida a diventare punto di riferimento per la sanità digitale nel Cilento, ponendosi come capofila nell’attuazione di servizi innovativi. L’Ambulatorio Virtuale di Comunità potrà infatti supportare anche i residenti dei comuni limitrofi, rafforzando il legame tra tecnologia, territorio e salute pubblica.