Con 247 voti favorevoli, 2 contrari e 8 astenuti, l’Aula della Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che istituisce la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, fissata per il 4 ottobre di ogni anno.
La Camera approva la festa nazionale di San Francesco
Il provvedimento, promosso dal deputato Maurizio Lupi insieme ad altri parlamentari di Noi Moderati, ha raccolto un ampio consenso trasversale tra i gruppi politici. La figura di San Francesco, patrono d’Italia e simbolo universale di pace, dialogo e fratellanza, ha trovato quindi un riconoscimento istituzionale condiviso.
La ricorrenza assume particolare significato in vista del 2026, anno in cui ricorrerà l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. L’approvazione della legge intende dare al Paese un’occasione ufficiale per ricordare e celebrare i valori francescani, che spaziano dall’impegno per i più deboli alla tutela dell’ambiente.
Il percorso parlamentare
Dopo il via libera della Camera, la proposta approda ora al Senato, dove sarà esaminata nelle prossime settimane. In caso di approvazione definitiva, il 4 ottobre entrerà ufficialmente nel calendario delle feste nazionali italiane.