Eventi e cultura Salerno, Salerno

Festa di San Pio a Salerno: l’Arcivescovo celebra in Cattedrale, i fedeli venerano la Rosa miracolosa

salerno san pio messa venerazione rosa
La rosa di Padre Pio
La rosa di Padre Pio

Salerno celebra nella giornata odierna, martedì 23 settembre, San Pio: Messa in Duomo con l’Arcivescovo Bellandi e venerazione della Rosa miracolosa custodita a Pompei.

Salerno celebra San Pio: Messa in Duomo e venerazione della Rosa miracolosa

La comunità di fedeli si raccoglie oggi, 23 settembre, per la festa di San Pio da Pietrelcina, con una celebrazione particolarmente significativa presso la Cattedrale di Salerno. Alle 18.30 si terrà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Andrea Bellandi, preceduta dall’Adorazione Eucaristica alle 17.45. Un momento solenne di preghiera che sarà seguito dalla possibilità per i presenti di venerare la Rosa di San Pio, l’omaggio che il frate di Pietrelcina volle donare alla Madonna di Pompei e che, secondo la tradizione, si conservò intatta e profumata.

La storia della Rosa di San Pio

Il prodigio risale al 20 settembre 1968, quando Padre Pio, ricevendo un fascio di rose per il 50° anniversario delle stimmate, ne estrasse una e chiese che fosse portata alla Madonna di Pompei. Tre giorni dopo, il 23 settembre, mentre tutti i fiori erano ormai appassiti, quella rosa risultò ancora fresca, tornata a essere un bocciolo.

Il racconto, riportato da fra Tarcisio da Cervinara nel volume Padre Pio e la Madonna (1993), è stato interpretato come un segno celeste: una rosa destinata a restare “immarcescibile” davanti al trono di Maria. Oggi quel fiore è custodito in una teca all’interno del museo del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, e rappresenta una delle testimonianze più care della devozione di Padre Pio alla Madonna.

comune di salerno

Ultime notizie