A Nocera Superiore prenderà vita il primo Ambulatorio Virtuale di Comunità. La Giunta comunale ha approvato il protocollo d’intesa con l’Asl Salerno per realizzare un progetto innovativo, che verrà ospitato in locali comunali e sarà a disposizione dei cittadini.
Visite specialistiche a distanza
Attraverso la piattaforma regionale certificata SINFONIA, i cittadini potranno effettuare visite mediche specialistiche da remoto, senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari. Si tratta di un passo importante verso la digitalizzazione della sanità e l’accesso rapido a prestazioni fondamentali.
Supporto per i cittadini
Il servizio sarà reso ancora più inclusivo dalla presenza di un facilitatore digitale, che assisterà in particolare anziani, persone con ridotta mobilità, residenti in zone periferiche e cittadini con minore dimestichezza tecnologica. Un sostegno pratico che garantirà l’accessibilità a tutti.
Un modello di sanità di prossimità
Il progetto mira a rafforzare il ruolo del Comune come punto di riferimento per i servizi di prossimità e a costruire un modello sanitario più vicino alle persone. “È un’azione concreta che guarda al futuro, ma con al centro i bisogni reali della nostra comunità“, ha commentato il sindaco Gennaro D’Acunzi.