Il Comune di Battipaglia lancia un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di uno Specialista in Attività Culturali. Domande entro il 1° ottobre 2025 tramite il portale inPA.
Battipaglia, concorso per Specialista in Attività Culturali: domande entro 1° ottobre 2025
Il Comune di Battipaglia ha aperto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di uno Specialista in Attività Culturali, nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione. La selezione è rivolta a laureati in discipline umanistiche, tra cui lettere, filosofia, storia, archeologia e beni culturali. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 1° ottobre 2025 tramite il portale inPA, indicando un domicilio digitale o PEC personale e versando un contributo di 10 euro.
I requisiti richiesti
-
Età minima 18 anni, nel rispetto dei limiti di collocamento a riposo;
-
Cittadinanza italiana o UE;
-
Godimento dei diritti civili e politici;
-
Assenza di destituzioni, licenziamenti o condanne penali ostative;
-
Idoneità fisica e posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
-
Laurea in materie come conservazione dei beni culturali, filosofia, lettere, storia, musicologia, antropologia e archeologia.
Le mansioni principali
Lo Specialista coordinerà unità organizzative del Settore, gestirà risorse e procedimenti, assicurerà l’applicazione delle normative, introdurrà approcci metodologici innovativi e garantirà l’aggiornamento del personale, contribuendo alla valorizzazione delle attività culturali del Comune.
La selezione
Il concorso prevede una prova scritta, con tema, quesiti o casi pratici, e una prova orale, che include verifica di inglese e competenze informatiche. In caso di oltre 80 candidati, è prevista una preselezione. Il bando integrale è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Battipaglia e sul portale inPA: Bando Specialista in Attività Culturali