All’ospedale di Eboli è stato eseguito per la prima volta un intervento di toracoscopia chirurgica grazie alla collaborazione tra università e ospedale, segnando un traguardo di eccellenza per la sanità del territorio.
Eboli, primo intervento di toracoscopia chirurgica: eccellenza sanitaria sul territorio
L’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli ha segnato un traguardo importante nella sanità locale con il primo intervento di toracoscopia chirurgica eseguito su un paziente affetto da neoplasia e massiccio versamento pleurico. L’operazione è stata coordinata dal dott. Luigi Sparavigna, direttore della Chirurgia Generale, e dal dott. Damiano Capaccio, responsabile della Pneumologia Interventistica. L’intervento è stato eseguito dal prof. Alfonso Fiorelli, direttore della Chirurgia Toracica dell’Università Luigi Vanvitelli di Napoli, affiancato dagli anestesisti dott. Fernando Chiumiento e dottoressa Marina Sarnataro.
Una collaborazione vincente
Il successo dell’intervento è stato possibile grazie a due convenzioni strategiche: tra l’ASL Salerno e la Chirurgia Toracica dell’Università Vanvitelli e con la Pneumologia Interventistica dei presidi di Nocera e Eboli. Grazie a queste sinergie, i pazienti possono accedere a cure all’avanguardia senza spostamenti onerosi. Il direttore sanitario, dott. Gerardo Liguori, ha elogiato la professionalità e il lavoro di squadra del personale, auspicando la prosecuzione di questa collaborazione per rafforzare il ruolo dell’ospedale come punto di riferimento sanitario per tutta la comunità.