Cronaca

Sciopero nazionale per Gaza: chi si fermerà domani 22 settembre, dai trasporti alle scuole

sciopero gaza 22 settembre chi si fermerà trasporti scuole
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Domani, lunedì 22 settembre, si terrà lo sciopero generale di 24 ore in Italia a sostegno di Gaza: chi si fermerà. Stop a trasporti, scuola e porti, con oltre 60 manifestazioni previste, da Napoli a Roma e Genova.

Sciopero generale per Gaza il 22 settembre: stop a trasporti e scuole, manifestazioni in tutta Italia

Lunedì 22 settembre si terrà uno sciopero generale di 24 ore proclamato dall’Unione Sindacati di Base (USB) a sostegno della popolazione di Gaza. L’astensione dal lavoro coinvolgerà diversi settori:

  • Trasporto ferroviario: dalle 0:00 alle 23:00;

  • Trasporto pubblico locale, merci e logistica: 24 ore, con modalità variabili;

  • Taxi: astensione dalle 0:00;

  • Porti e autostrade: stop totale, con alcune iniziative già a partire dalle ore serali del 21 settembre.

Anche Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit aderiscono allo sciopero per il trasporto merci su rotaia e altri comparti, estendendo la mobilitazione su tutto il territorio nazionale.

Lo sciopero a Napoli

Sono previste oltre 60 manifestazioni in Italia per il 22 settembre, con numeri che l’USB definisce senza precedenti. L’obiettivo dichiarato è «difendere Gaza, fermare la guerra e la corsa al riarmo, con la Palestina nel cuore».  A Napoli, lo sciopero coinvolgerà i trasporti pubblici, con due cortei in programma: uno da piazza Garibaldi al mattino e uno dall’ex base Nato di Bagnoli nel pomeriggio.

Il network educativo “Dalla Parte Dei Bambini” aderisce allo sciopero con un presidio alle ore 9 in Piazza Mancini, per sensibilizzare su pace, giustizia sociale e solidarietà. La direttrice Rachele Furfaro sottolinea l’importanza di «formare coscienze critiche e consapevoli, capaci di rompere l’anestesia sociale di fronte a tragedie come quella di Gaza».

Gazasciopero

Ultime notizie