La Guardia Agroforestale Italiana apre una nuova sede a Contursi Terme: azioni per la tutela ambientale, il benessere animale e l’educazione agroforestale sul territorio salernitano.
Contursi Terme, inaugurata la nuova sede della Guardia Agroforestale Italiana
La Guardia Agroforestale Italiana ha inaugurato una nuova sede legale e operativa, rafforzando la propria presenza in Campania. L’ente, guidato a livello nazionale dal dottor Antonio D’Acunto, conferma così la sua fase di espansione sul territorio.
Il presidio sul territorio
La direzione della sede è stata affidata a Giuseppe Formica. La struttura sorge in un’area a forte vocazione zootecnica, dove l’agricoltura e l’allevamento rappresentano un pilastro dell’economia locale. La scelta della location non è casuale: il presidio è infatti ospitato all’interno dell’azienda agricola Rufolo, di proprietà di Salvatore Rufolo, realtà di rilievo nel panorama agroalimentare salernitano.
Le attività previste
Il nuovo centro avrà il compito di promuovere azioni di controllo ambientale, iniziative di sensibilizzazione sul benessere animale e programmi di educazione agroforestale rivolti non solo agli operatori del settore, ma anche a cittadini e scuole. “Questa apertura – sottolineano i promotori – rappresenta un passo fondamentale per garantire la tutela dell’ambiente e sostenere le attività agricole locali”.