Cronaca, Cronaca Napoli, Napoli

Napoli, furto da 800mila euro all’Istituto Pascale: rubati farmaci oncologici

Istituto Pascale, Napoli
Istituto Pascale, Napoli
Istituto Pascale, Napoli

Un colpo da quasi un milione di euro è stato messo a segno all’Istituto nazionale per la cura dei tumori “Pascale” di Napoli. Nella notte tra mercoledì e giovedì, ignoti si sono introdotti nella farmacia interna alla struttura, situata in zona Colli Aminei, portando via farmaci oncologici per un valore stimato di 800mila euro.

Napoli, furto da 800mila euro all’Istituto Pascale

Secondo quanto emerso, i ladri hanno sottratto principalmente anticorpi monoclonali, medicinali sperimentali e farmaci destinati al trattamento del melanoma uveale, una rara forma tumorale che colpisce l’occhio. Nonostante l’ingente danno economico, la direzione del Pascale ha assicurato che la continuità terapeutica dei pazienti non subirà interruzioni. «Il lavoro dei nostri reparti non è compromesso» ha precisato Maurizio Di Mauro, direttore generale della struttura.

Sul furto indagano le forze dell’ordine, che stanno verificando le modalità con cui i malviventi siano riusciti a eludere il sofisticato sistema di allarme che protegge i locali della farmacia. Una delle ipotesi più accreditate è che si tratti di una banda specializzata, considerata la natura e la tipologia dei farmaci sottratti, che devono essere conservati a determinate temperature per non perdere efficacia o diventare pericolosi.

I precedenti

Quello dei furti di farmaci oncologici e chemioterapici è un fenomeno che negli ultimi anni ha già colpito più volte Napoli. Alla farmacia ospedaliera del Policlinico Federico II, nel giugno 2024, furono sottratti medicinali per circa 1,4 milioni di euro, a cui si aggiunse, poco dopo, un altro colpo da 680mila euro ai danni dell’Unità di manipolazione chemioterapici antiblastici (Umaca).

Secondo gli inquirenti, i farmaci rubati finiscono in un mercato parallelo gestito da reti criminali organizzate, in grado di smistare rapidamente i prodotti anche all’estero.

furto

Ultime notizie