Oggi, sabato 20 settembre, Montepertuso si prepara ad accogliere visitatori e residenti con la Festa del Fagiolo, un appuntamento che unisce gastronomia, musica e tradizioni popolari. A partire dalle 17:30, il borgo diventerà un palcoscenico di sapori e intrattenimento.
Sapori autentici: la regina è la pasta e fagioli
Il cuore della manifestazione è la pasta e fagioli, preparata secondo antiche ricette locali e servita in un’atmosfera conviviale che richiama la cucina di una volta. Un piatto semplice ma ricco di gusto, simbolo dell’identità culinaria della Costiera Amalfitana.
Un programma per grandi e piccoli
La Festa del Fagiolo non è solo un evento gastronomico, ma anche una giornata di spettacoli e divertimento per tutte le età.
-
Alle 17:30, i bambini saranno coinvolti nello spettacolo teatrale La Ciambella addormentata, che trasforma la cucina in una fiaba.
-
Alle 18:30, il gruppo folkloristico Piedigrotta Sorrentina porterà in scena canti e balli tipici della tradizione napoletana.
-
In serata, il palco si accenderà con la musica di Tonia Madonna e Zero dB, che spazieranno dal pop dance anni ’70 ai brani italiani e internazionali più amati.
Come arrivare alla festa
Per favorire la partecipazione, i trasporti pubblici saranno potenziati con corse aggiuntive in partenza da Piazza dei Mulini. Una scelta comoda ed ecosostenibile per vivere la festa senza preoccupazioni di traffico e parcheggio.