Cronaca

Export su Amazon, Campania seconda in Italia: oltre 3.100 PMI e 170 milioni di euro all’estero nel 2024

export amazon campania seconda regione italia
Foto generica
Foto generica

Nel 2024 la Campania si conferma seconda regione in Italia per export su Amazon: oltre 3.100 PMI hanno realizzato 170 milioni di euro di vendite all’estero. I dati sono stati presentati a Milano nell’evento “Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon”, organizzato per celebrare il decimo anniversario della vetrina dedicata all’artigianato e alla creatività italiana.

Export su Amazon, Campania seconda in Italia

La Campania si conferma tra i motori dell’export digitale italiano. Secondo il Report sull’Impatto delle PMI italiane diffuso da Amazon, la regione si colloca al secondo posto a livello nazionale, preceduta soltanto dalla Lombardia. Sono oltre 3.100 le piccole e medie imprese campane attive sul marketplace, che nel 2024 hanno venduto più di 3,5 milioni di prodotti. Di queste, oltre il 60% esporta e ha generato complessivamente più di 170 milioni di euro di vendite internazionali.

I dati sono stati presentati a Milano nell’evento “Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon”, organizzato per celebrare il decimo anniversario della vetrina dedicata all’artigianato e alla creatività italiana. Lanciata nel 2015, oggi raccoglie oltre 5.500 imprese, più di 3 milioni di prodotti e 18 percorsi regionali. Dal 2019 la vetrina beneficia della collaborazione con Agenzia ICE, che attraverso iniziative mirate di formazione e marketing ha accompagnato più di 2.800 PMI italiane sui mercati esteri, introducendo oltre 700.000 nuovi articoli Made in Italy. Per celebrare il decennale, dal 5 al 12 ottobre Amazon lancerà la campagna internazionale Happy 10th Anniversary Made in Italy!, con una selezione di prodotti iconici del Bel Paese disponibile per i clienti in Europa e Giappone.

“Questi numeri dimostrano la vocazione internazionale del tessuto imprenditoriale campano”, ha dichiarato Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, ricordando il protocollo d’intesa siglato con Amazon e la connessione con l’Interporto di Nola come strumenti chiave per sostenere la digitalizzazione e la competitività delle imprese locali.

“Le PMI sono la spina dorsale dell’economia italiana – ha aggiunto Giorgio Busnelli, VP e Country Manager di Amazon Italia – e la vetrina Made in Italy è diventata uno store globale consolidato, frutto della fiducia delle imprese e della collaborazione con partner istituzionali”. A livello nazionale, nel 2024 oltre 20.000 PMI italiane hanno venduto su Amazon, con più di 1,2 miliardi di euro di export, in gran parte verso Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Amazon, dal suo arrivo in Italia nel 2010, ha investito oltre 25 miliardi di euro e creato più di 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato, con un impatto stimato di oltre 40.000 occupati indiretti.

AmazonCampania

Ultime notizie