Salerno

Sant’Arsenio, l’IOC “A. Sacco” inaugura l’anno scolastico premiando i diplomati eccellenti

Sant’Arsenio scuola
Sant’Arsenio scuola

L’Istituto Omnicomprensivo “Antonio Sacco” di Sant’Arsenio ha inaugurato il nuovo anno scolastico con una cerimonia ricca di significato. Nell’Auditorium dell’istituto si è svolta la consegna degli attestati di merito agli ex studenti e studentesse che, nell’anno 2024/25, hanno conseguito il diploma presso l’ITE e l’IPSEOA distinguendosi per risultati eccellenti. Non solo voti finali, ma anche costanza, serietà e dedizione sono stati al centro del riconoscimento.

Le parole della dirigente

La dirigente scolastica, prof.ssa Antonietta Cembalo, ha accolto studenti, famiglie e istituzioni con entusiasmo e orgoglio. Alla presenza degli amministratori dei Comuni di Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro, oltre al parroco Don Martino Romano, la dirigente ha augurato un anno di crescita, impegno e qualità, sottolineando l’importanza della scuola come comunità viva e formativa.

I traguardi dell’ITE

All’Istituto Tecnico Economico si sono distinte con il 100 e lode Rosanna Carrano, Arianna Trezza e Michela Marì Resciniti (indirizzo AFM) insieme a Claudia Maria Morena (indirizzo RIM). Con il massimo dei voti, 100, hanno invece concluso Mario Gerardo De Paola, Francesca Rosy Di Candia, Carlo Calabrò e Nicole Fabio, quest’ultima dell’indirizzo SIA.

I successi dell’IPSEOA

Anche l’Istituto Professionale per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera ha celebrato risultati di grande rilievo. Con 100 hanno conseguito il diploma Giancarmine Benvenga, Angelo Costa, Angelica Della Monica, Ersilia Serena Setaro e Domenico Soccodato. Una conferma della qualità e della preparazione che caratterizzano l’offerta formativa della scuola.

Un ringraziamento corale

La dirigente Cembalo ha voluto ringraziare le istituzioni e le realtà che sostengono la comunità scolastica: il sindaco Donato Pica e l’assessore Annamaria Mazzariello per il Comune di Sant’Arsenio, Elena Fiordispina per il Comune di San Pietro al Tanagro, Antonio Pagliarulo per la Comunità Montana, oltre all’architetto Piera Aromando, espressione dell’imprenditoria locale al femminile. Un riconoscimento particolare è andato a Don Martino Romano, guida spirituale sempre vicina ai giovani.

Sant'Arsenioscuola

Ultime notizie