Cronaca Salerno, Salerno

Vigilanza ambientale permanente: la Riserva Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita Marzano rafforza la tutela del territorio

vigilanza ambientale Riserva Foce Sele-Tanagro
vigilanza ambientale

L’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita Marzano, guidato dal presidente Antonio Cuomo, ha ufficializzato la trasformazione del servizio di vigilanza ambientale da progetto sperimentale a iniziativa stabile. Una scelta strategica, condivisa con il vicepresidente Luca D’Ambrosio e i tecnici dell’Ente, volta a garantire un controllo costante e capillare sul territorio. Particolare attenzione sarà riservata ai corsi d’acqua principali: Sele, Tanagro e Calore.

I risultati della fase sperimentale

La fase pilota, condotta insieme a cinque associazioni – N.O.E.T.A.A., Accademia Kronos, Ekoclub International, Guardia Agroforestale Italiana ed E.N.P.A. – ha visto l’impiego di 60 Guardie Ambientali Volontarie. Da maggio a settembre sono stati organizzati 180 turni di pattugliamento, con picchi di sei squadre operative nei giorni di maggiore criticità.

I dati parlano chiaro: sequestrata un’imbarcazione con 200 metri di rete da pesca di frodo, emesse 30 diffide a operatori turistici per uso improprio di fuochi e pirotecnici, registrate 10 denunce per reati ambientali (tra cui abbandono rifiuti e incendi) e 215 sanzioni amministrative per campeggio abusivo, parcheggi in area protetta e detenzione di materiale esplodente.

Le nuove sfide

Nonostante i buoni risultati, restano criticità legate all’ampiezza del territorio, che comprende pinete e zone montane. Per questo l’Ente ha definito tre linee d’azione:

  • Estensione della vigilanza anche alle aree montane e fluviali meno presidiate.

  • Potenziamento tecnologico con droni, fototrappole e sistemi di videosorveglianza.

  • Istituzione delle Guardie Ambientali della Riserva, previste dalla Legge Regionale 10/2025.

Il presidente Cuomo e il vicepresidente D’Ambrosio hanno evidenziato come “i risultati raggiunti siano il frutto di un lavoro di squadra. Proseguiremo con impegno per garantire la massima tutela del nostro patrimonio naturale“.

vigilanza

Ultime notizie