Il Movimento 5 Stelle della provincia di Salerno ha ufficializzato l’apertura delle autocandidature in vista delle elezioni regionali in programma per novembre 2025. Gli iscritti, in possesso dei requisiti richiesti, potranno avanzare la propria candidatura entro le ore 22 del 23 settembre 2025. Rimane in capo al candidato presidente la facoltà di definire modalità e criteri per la composizione delle liste dei candidati.
Movimento 5 Stelle Salerno, aperte le autocandidature
La coordinatrice provinciale, Virginia Villani, ha sottolineato l’alto livello di partecipazione registrato negli incontri sul territorio, definendolo un segnale di vitalità e motivazione all’interno della comunità del Movimento. “Possiamo farcela, dobbiamo farcela, con Roberto Fico presidente la Campania può davvero cambiare”, ha dichiarato Villani.
Nei giorni scorsi il coordinamento provinciale e regionale, insieme alla senatrice Felicia Gaudiano, ha incontrato i gruppi territoriali del Movimento in tre tappe distinte: l’8 settembre a Nocera Inferiore con gli attivisti dell’Agro Nocerino-Sarnese, l’11 settembre a Salerno con i gruppi del capoluogo e di Cava de’ Tirreni, e il 12 settembre a Eboli con i gruppi della zona Sud della provincia. Ai confronti hanno partecipato anche consiglieri comunali del M5S: Claudia Pecoraro (Salerno), Margherita Oliva (San Marzano sul Sarno), Alessio Serretiello (Vietri sul Mare) e Iolanda Molinaro (Vallo della Lucania).
Priorità e obiettivi del Movimento
Villani ha evidenziato che il percorso di ascolto ha confermato l’intenzione del Movimento di sostenere Roberto Fico come candidato presidente e di collaborare con le altre forze della coalizione per definire un programma condiviso. Le priorità indicate includono il rafforzamento della sanità pubblica, il sostegno al lavoro e alle imprese, la tutela dell’ambiente e il miglioramento dei trasporti. “Questi temi – ha spiegato la coordinatrice provinciale – devono diventare la base di un nuovo modello di sviluppo capace di garantire servizi, opportunità e qualità della vita a famiglie, giovani e comunità locali”.