Il dopoguerra italiano è stato segnato da intrecci oscuri tra mafia, logge massoniche, servizi segreti, terrorismo e imprenditori spregiudicati. Una fitta rete di relazioni opache che ha condizionato politica, economia e società. Questi meccanismi, raramente citati nei libri di storia, sono invece al centro di “Poteri Occulti” (Fazi editore), il nuovo volume di Luigi De Magistris.
La presentazione a Tramonti
L’appuntamento è per domenica 14 settembre alle 18.30, in piazza Treviso a Polvica di Tramonti. L’iniziativa, patrocinata dal Comune guidato dal sindaco Domenico Amatruda, vedrà l’autore dialogare con Alfonso Bottone in un incontro che si preannuncia intenso e ricco di spunti di riflessione.
Luigi De Magistris tra inchieste e politica
Magistrato noto per inchieste scottanti, ex sindaco di Napoli ed ex parlamentare europeo, De Magistris porta in questo libro la sua esperienza investigativa e politica, offrendo una narrazione rigorosa ma avvincente. “Poteri Occulti, dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” è un racconto che illumina le connessioni tra potere e illegalità, spingendo il lettore a interrogarsi sulle dinamiche ancora attuali.
Un evento culturale da non perdere
La presentazione sarà accompagnata da intermezzi musicali curati da Diego Amato e Gennaro Francese, rendendo l’appuntamento ancora più coinvolgente. L’ingresso è libero e aperto a tutti. “Siamo orgogliosi di ospitare De Magistris a Tramonti il suo libro è un contributo prezioso alla cultura e alla riflessione civile” sottolinea il sindaco Amatruda.