Completati i lavori di efficientamento energetico nella palestra di un istituto scolastico ad Atena Lucana, con copertura impermeabilizzata e nuovo impianto ibrido di climatizzazione. Lo riporta OndaNews.
Atena Lucana, palestra scolastica: completati i lavori di efficientamento energetico
Sono stati ultimati i lavori di manutenzione e miglioramento energetico della palestra dell’Istituto scolastico. L’intervento ha riguardato la copertura dell’edificio e l’installazione di un impianto di climatizzazione all’avanguardia, volto a garantire comfort e sostenibilità.
Copertura e impermeabilizzazione
Nei giorni scorsi è stata applicata una resina elastica sulla copertura piana della palestra, proteggendo gli ambienti da infiltrazioni di acqua e umidità. L’operazione completa l’impermeabilizzazione del tetto, assicurando maggiore durata e sicurezza alla struttura.
Impianto di climatizzazione ibrido
È stato installato un moderno impianto ibrido, composto da una caldaia a condensazione di ultima generazione in combinazione con una pompa di calore elettrica ad alto rendimento. Gli aerotermi posizionati all’interno della palestra permettono di riscaldare gli ambienti in inverno e raffrescarli in estate.
L’impianto è collegato anche ai pannelli termici per la produzione di acqua calda sanitaria e al fotovoltaico da 20 kW sul tetto della scuola, riducendo consumi ed emissioni. Il risultato è un ambiente più confortevole per gli alunni e fruibile dai cittadini anche durante i periodi di temperature estreme.
Finanziamenti e risorse
I lavori sono stati realizzati grazie a due finanziamenti: 26mila euro da fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 17/07/2020) per investimenti in infrastrutture sociali e 50mila euro dal PNRR (Missione 2, Componente C4, Investimento 2.2) destinati a interventi ambientali e di efficientamento energetico. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso scuole più moderne, sicure ed ecocompatibili, con benefici concreti per studenti e comunità.