Sono ufficialmente entrati in servizio i primi sei “nonni vigile” che affiancheranno la Polizia Locale davanti alle scuole di Battipaglia per garantire sicurezza agli studenti. L’incarico, che prevede un gettone giornaliero lordo di 7 euro, si svolgerà dal mese di ottobre 2025 a maggio 2026.
Battipaglia, in servizio i primi sei nonni vigile davanti alle scuole
Sono entrati ufficialmente in servizio i primi sei “nonni vigile” che affiancheranno la Polizia Locale davanti agli istituti scolastici della città. I volontari sono stati accolti in Municipio dall’assessore Francesca Napoli, dalla consigliera Feliciana La Torre e dal comandante della Polizia Locale, colonnello Giuseppe Forte. Muniti di pettorina di riconoscimento, paletta e cappellino, i volontari presidieranno le scuole di Battipaglia per garantire ingressi e uscite più sicuri agli alunni. L’incarico, che prevede un gettone giornaliero lordo di 7 euro, si svolgerà dal mese di ottobre 2025 a maggio 2026.
Le parole dell’Amministrazione
“Ringraziamo questi cittadini che hanno scelto di mettersi a disposizione della comunità con grande senso civico – ha dichiarato l’assessore Napoli –. Si tratta di un progetto che l’Amministrazione Francese ha voluto fortemente per rafforzare la sicurezza dei nostri studenti. I nonni vigile opereranno sotto la supervisione della Polizia Locale”.
Un progetto aperto a nuovi volontari
I sei volontari hanno risposto al bando comunale pubblicato lo scorso luglio. L’iniziativa sarà riproposta nelle prossime settimane per consentire ad altri cittadini di aderire al progetto.