Cronaca Salerno, Salerno

Sala Consilina: il culto della Madonna del Castello diventa Patrimonio Immateriale Campano a Sala Consilina

sala consilina culto madonna castello patrimonio culturale immateriale campania
Il culto della Madonna del Castello a Sala Consilina
Il culto della Madonna del Castello a Sala Consilina

Il culto e la festa della Madonna del Castello di Sala Consilina sono stati ufficialmente inseriti nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano, valorizzando storia e tradizioni locali.

Sala Consilina: il culto della Madonna del Castello entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Un importante riconoscimento per Sala Consilina: il culto e la festa di Maria Santissima della Consolazione, nota come Madonna del Castello, sono stati ufficialmente iscritti nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano. Il percorso è iniziato nel settembre 2024, quando l’Amministrazione Comunale ha avviato la raccolta di dati e informazioni per preparare la candidatura, inviata lo scorso 30 gennaio. Tre proposte sono state sottoposte all’attenzione della commissione regionale: la festa e il culto di San Michele, la festa e il culto della Madonna della Consolazione e i canti e tradizioni orali. Dopo la valutazione delle proposte provenienti da tutta la Campania, la commissione ha ritenuto valida la candidatura riferita alla Madonna del Castello, riconoscendone il valore culturale e identitario.

L’assessora Biscotti ha commentato con entusiasmo la notizia: “Questo traguardo segna l’inizio di un cammino volto a valorizzare le nostre tradizioni e radici. Conoscere il nostro passato ci permette di affrontare il futuro con maggiore forza e vitalità. Continueremo a preparare nuove candidature per riconoscere e tutelare il valore della nostra cultura”. Il Patrimonio Culturale Immateriale comprende pratiche, espressioni, conoscenze, saper fare, riti e momenti collettivi che le comunità riconoscono come parte integrante della propria identità culturale, trasmettendoli di generazione in generazione e promuovendo il rispetto della diversità e della creatività umana.

CampaniaSala Consilina

Ultime notizie