Politica

La gaffe di Vincenzo De Luca con Anish Kapoor: «Ringraziamo sua figlia» ma era la moglie

gaffe vincenzo de luca anish kapoor inaugurazione metro napoli
L'inaugurazione
L'inaugurazione

Durante l’inaugurazione della nuova stazione della metropolitana a Monte Sant’Angelo a NapoliVincenzo De Luca ha fatto una gaffe con Anish Kapoor. Ha ringraziato «la figlia», ma si trattava della moglie dell’artista.

La gaffe di Vincenzo De Luca con Anish Kapoor: «Ringraziamo sua figlia» ma era la moglie

Un siparietto imprevisto ha animato l’inaugurazione della nuova stazione della metropolitana Linea 7 a Monte Sant’Angelo, firmata dall’architetto e scultore Anish Kapoor. Durante il suo intervento, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ringraziato pubblicamente «la figlia di Kapoor» per il supporto nella traduzione, definendola anche «migliore del traduttore dell’Eav».

Peccato che accanto all’artista non ci fosse la figlia, bensì la moglie, la designer di gioielli Oumaima Boumoussaoui. Subito richiamato dai presenti, De Luca si è corretto sorridendo: «La moglie, chiedo scusa. Anche in questo Kapoor si dimostra un creativo, siamo gemellati nei gusti».

La battuta è stata accolta con leggerezza dallo stesso Kapoor e dalla compagna, di trent’anni più giovane, che traduceva dal palco le parole dell’architetto. La coppia si è unita in matrimonio a Venezia nel 2023 e lo scorso anno ha avuto una figlia. Boumoussaoui, laureata in Economia aziendale a Bologna, parla fluentemente italiano.

L’opera di Kapoor per la metro di Napoli

La nuova stazione di Monte Sant’Angelo, con i due monumentali ingressi progettati da Kapoor, rappresenta secondo De Luca «un simbolo della Napoli contemporanea». I lavori, iniziati negli anni ’90 e ripresi quattro anni fa con Eav, hanno richiesto un investimento di circa 400 milioni di euro della Regione.

«Questa stazione è un’opera scultorea e architettonica di grande valore – ha detto il governatore – e diventerà un nuovo polo di attrazione turistica per la città. Kapoor ha realizzato un’opera che unisce poesia e allegoria: l’ingresso richiama il simbolo di una donna che si apre alla vita, mentre all’interno si attraversa un buio illuminato dall’alto, quasi un richiamo alla Divina Commedia». La stazione si affianca così alle altre “opere d’arte” della metropolitana di Napoli, portando la firma di uno dei più celebri artisti contemporanei.

Comune di NapoliVincenzo De Luca

Ultime notizie