Il piazzale esterno del PalaSele di Eboli torna a nuova vita grazie al completamento del moderno sistema di illuminazione a LED. L’intervento, durato circa un anno, ha permesso di sostituire integralmente il vecchio impianto, ormai deteriorato, restituendo funzionalità e sicurezza a una delle strutture simbolo della città.
La decisione di procedere con il rifacimento era stata accelerata anche dagli atti vandalici registrati nelle scorse settimane, che avevano ulteriormente compromesso le condizioni già critiche dell’area.
Eboli, nuova luce al PalaSele: completato l’impianto a LED
L’assessore alla Manutenzione, Antonio Corsetto, ha spiegato che i lavori hanno riguardato soprattutto le condutture sotterranee, molte delle quali realizzate senza pozzetti e protezioni. Questa situazione aveva causato per anni interruzioni frequenti e scarsa illuminazione in tutto il perimetro esterno. «L’intervento – ha precisato – ha consentito di rimettere ordine in un impianto che presentava gravi criticità, riportando piena efficienza e visibilità al piazzale».
Il collaudo è avvenuto nei giorni scorsi attraverso l’alimentazione con generatore, confermando la piena funzionalità del nuovo sistema. Le attività sono state eseguite da ditte specializzate, sotto la direzione del settore manutenzione comunale e con il coordinamento del funzionario Francesco Mandia.
Entro pochi giorni sarà installato anche il nuovo quadro elettrico, ultimo tassello necessario per concludere l’opera. «Il PalaSele – ha aggiunto Corsetto – è ora pronto ad accogliere nuovamente grandi eventi sportivi e musicali, offrendo ai cittadini e ai visitatori uno spazio più moderno e sicuro».
L’evento in programma
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Mario Conte, che ha ricordato come il rinnovato impianto di illuminazione sarà un valore aggiunto per l’Expo Sele, in programma dal 25 al 27 settembre. La fiera campionaria torna a Eboli dopo anni di assenza e, grazie anche al lavoro dell’assessore alle Attività produttive Enzo Consalvo, potrà contare su una struttura più accogliente e funzionale per i numerosi visitatori attesi.