Finti annunci di vendita di auto a Camerota: i carabinieri hanno arrestato un cuoco bergamasco con l’accusa di aver commesso truffe online. Il meccanismo era sempre lo stesso: inserzioni pubblicate su portali specializzati, offerte a prezzi particolarmente vantaggiosi e richiesta di un anticipo da versare su carte prepagate. Dopo il pagamento, però, delle auto non c’era traccia.
Truffe online a Camerota, arrestato un cuoco bergamasco
La stagione estiva si è conclusa con le manette ai polsi per un cuoco originario di Bergamo, fermato dai carabinieri direttamente nel ristorante in cui prestava servizio. L’uomo è accusato di aver messo in piedi un articolato sistema di truffe sul web, basato su falsi annunci di vendita di automobili. Il meccanismo era sempre lo stesso: inserzioni pubblicate su portali specializzati, offerte a prezzi particolarmente vantaggiosi e richiesta di un anticipo da versare su carte prepagate. Dopo il pagamento, però, delle auto non c’era traccia.
Secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero almeno una trentina gli episodi simili attribuiti al cuoco, segnalati da diverse regioni italiane. Le denunce, analizzate e incrociate tra loro, hanno permesso agli investigatori di risalire all’identità dell’uomo, che a fine turno ai fornelli si dedicava alle frodi online per arrotondare. Il fermo è scattato a Marina di Camerota, dove i militari lo hanno bloccato all’interno del locale. Trasferito in caserma, il cuoco dovrà ora rispondere delle accuse davanti all’autorità giudiziaria.