Cronaca Salerno, Salerno

Salerno Pulita, torna il tour dei centri mobili di raccolta e riuso: al via dal 13 settembre

salerno pulita centri mobili raccolta riuso
Foto generica
Foto generica

Salerno Pulita lancia dal 13 settembre il tour dei centri mobili di raccolta e riuso. Ogni sabato in dodici quartieri, conferimento rifiuti, riuso e omaggi per i cittadini. La prima tappa sarà a Mercatello, in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30.

Salerno Pulita, centri mobili di raccolta e riuso: il tour dal 13 settembre

Dal 13 settembre prende il via il tour dei centri mobili di raccolta e riuso di Salerno Pulita, pensati per chi non può recarsi ai centri fissi di Fratte e Arechi, come anziani o cittadini senza auto. La prima tappa sarà a Mercatello, in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30. Il servizio proseguirà ogni sabato mattina fino al 29 novembre, toccando dodici quartieri della città. Il camion mobile accoglierà piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, tessili, pile esauste, farmaci scaduti e olio di frittura in bottiglie di plastica ben chiuse. Sarà possibile anche prenotare il ritiro gratuito di ingombranti.

Chi possiede la card di Salerno Pulita potrà ricevere i sacchetti per la raccolta differenziata: carta, multimateriale (giallo) e non differenziabile (grigio). La card può essere rilasciata anche direttamente al centro mobile presentando la tessera sanitaria o il codice fiscale. Il centro mobile funziona anche come “riuso a km zero”, promuovendo la seconda vita di materiali in buono stato. In collaborazione con associazioni locali e l’app Junker, è possibile donare e scambiare oggetti. Questa settimana, grazie all’associazione Poldo, si possono donare materiali scolastici e giochi in buono stato. I cittadini riceveranno anche omaggi, come brik di latte della Centrale del Latte e gadgets di Salerno Pulita.

Prossime tappe del tour

  • 13 settembre: Mercatello – Via Leucosia

  • 20 settembre: Carmine – Largo Andrea Sinno

  • 27 settembre: Torrione – Piazza Gian Camillo Gloriosi

  • 4 ottobre: Centro – Via Velia (angolo via Roma)

  • 11 ottobre: Cittadella Giudiziaria – Via Farao

  • 18 ottobre: Lungomare Colombo – Parcheggio Polo Nautico

  • 25 ottobre: Centro – Piazza San Francesco

  • 1 novembre: Giovi – Via San Nicola di Giovi

  • 8 novembre: Centro Storico – Largo Abate Conforti

  • 15 novembre: Torrione – Parco Galiziano

  • 22 novembre: Ogliara – Via Ogliara

  • 29 novembre: Parco del Mercatello

L’iniziativa permette un confronto diretto con i cittadini e sostiene la campagna europea per la riduzione dei rifiuti, promuovendo la raccolta dei RAEE sul territorio.

Salerno Pulita

Ultime notizie