Cronaca Salerno, Salerno

Inquinamento Fosso Imperatore: i sindaci chiedono di usare la nuova fogna per salvaguardare salute e ambiente

inquinamento fosso imperatore proposta sindaci deviare reflui
Il canale Fosso Imperatore
Il canale Fosso Imperatore

I sindaci di San Valentino Torio, Nocera Inferiore, San Marzano e Pagani propongono di deviare i reflui nel Fosso Imperatore verso la nuova rete fognaria per evitare inquinamento e rischi sanitari. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Inquinamento Fosso Imperatore, proposta dei sindaci: deviare i reflui nella nuova rete fognaria

I sindaci di San Valentino Torio, Nocera Inferiore, San Marzano sul Sarno e Pagani chiedono di interrompere gli scarichi diretti nel canale Fosso Imperatore e convogliare le acque reflue nella nuova rete fognaria, in costruzione proprio lungo il corso d’acqua. L’iniziativa nasce dal primo cittadino di San Valentino Torio, Michele Strianese, che sottolinea come la contaminazione del canale sia evidente: l’acqua cambia colore a seconda delle sostanze scaricate. «È necessario – spiega Strianese – far defluire tutte le acque industriali nella nuova fognatura, trattandole come reflui urbani e impedendo che finiscano a cielo aperto nel canale dopo il depuratore».

Il precedente

Il sindaco ricorda l’esperienza con il canale Casatori, dove, una volta convogliate le acque nella rete fognaria, il corso d’acqua è tornato pulito. «Mi auguro che lo stesso avvenga per Fosso Imperatore, risolvendo un problema che preoccupa migliaia di cittadini», aggiunge Strianese. Negli ultimi giorni, a seguito di allarmi per acqua inquinata e odori sgradevoli nella zona industriale di Nocera Inferiore, la polizia municipale dei comuni interessati ha effettuato controlli, accompagnata dagli assessori all’Ambiente e da un dirigente del Consorzio di bonifica integrale del Sarno. Sono stati richiesti anche interventi dell’Arpac, l’Agenzia regionale per l’ambiente, per analisi specifiche sulle acque.

La necessità di collaborazione

Gli assessori hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra enti locali e sovracomunali, evitando rimpalli di responsabilità, per prevenire rischi ambientali e sanitari. «Occorre agire subito – conclude Strianese – prima che la situazione degeneri in un’emergenza sanitaria», ribadendo l’urgenza di interventi concreti.

comune di paganiinquinamentoNocera InferioreSan Marzano sul SarnoSan Valentino Torio

Ultime notizie