Cronaca

Campania: audizioni in Commissione Sanità per garantire assistenza psicologica ai pazienti oncologici

carenza sanitari campania pellegrino
Pellegrino
Pellegrino

La Campania punta a rafforzare l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici: audizioni in Commissione Sanità per integrare il supporto emotivo nella Rete Oncologica Campana. Lo riporta InfoCilento.

Campania, audizioni in Commissione Sanità per rafforzare l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

La Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania ha ospitato le audizioni relative al progetto di legge sull’assistenza psicologica ai pazienti oncologici, promosso dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino insieme ai colleghi Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Vincenzina Alaia. L’iniziativa mira a integrare il supporto psicologico all’interno dei percorsi di cura oncologica, rafforzando la Rete Oncologica Campana, modello di eccellenza riconosciuto a livello nazionale.

Le dichiarazioni del Capogruppo Pellegrino

«Vogliamo garantire un sostegno concreto e qualificato ai pazienti e alle loro famiglie – ha dichiarato Pellegrino – integrando l’assistenza psicologica in tutte le fasi del percorso oncologico, dalla diagnosi alle terapie. Il supporto emotivo è essenziale per affrontare la malattia con maggiore determinazione, migliorando la risposta alle cure».

Il consigliere ha ringraziato gli esperti intervenuti durante le audizioni, sottolineando come i loro contributi abbiano permesso di rafforzare e rendere più efficace il testo della proposta di legge. Pellegrino ha ricordato l’importanza dell’assistenza psicologica in ogni fase: dal momento dello shock emotivo iniziale alla gestione delle terapie che incidono significativamente sulla qualità della vita dei pazienti e dei familiari.

L’importanza dell’integrazione psicologica

Secondo Pellegrino, la scienza dimostra che chi affronta la malattia con spirito reattivo e supporto psicologico ha maggiori possibilità di guarigione, oltre a una migliore efficacia delle terapie, evitando l’indebolimento del sistema immunitario. La legge, se approvata, potrà garantire un percorso oncologico più umano, completo e vicino alle persone.

Campaniasanità

Ultime notizie