Oliveto Citra ospita dal 4 al 13 settembre la 41ª edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2025. Tra gli ospiti Nello Musumeci, Antonio Polito e Vincenzo Schettini. Arte, teatro e cultura in primo piano.
Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2025 a Oliveto Citra: ospiti illustri e programma culturale
Dal 4 al 13 settembre 2025 Oliveto Citra ospiterà la 41ª edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, l’evento culturale che da anni celebra eccellenze italiane e promuove il territorio campano. Il tema di quest’anno, “Mappe. Territori in movimento dentro la complessità”, guiderà un ricco calendario di iniziative tra arte, teatro, musica e seminari.
Gli ospiti
Tra gli ospiti annunciati, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il fondatore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi e il professore di Fisica Vincenzo Schettini. La cerimonia inaugurale si terrà giovedì 4 settembre alle 18.30 presso l’EcoTeatro Sandro Rufolo.
Le diverse sezioni
Il Premio comprende diverse sezioni: saggistica, giornalismo, progetti di sviluppo, arti visive e cortometraggi, con iniziative dedicate ai giovani come il BiblioCafè e lo Smartcafè 025. Tra gli eventi spiccano mostre artistiche, spettacoli teatrali internazionali, concerti e approfondimenti culturali su temi di attualità, tra cui economia, aree interne, intelligenza artificiale e memoria civile.
Il Manifesto d’autore 2025, realizzato dall’artista Piero Ligas, celebra la speranza in un contesto complesso, attraverso l’immagine di una ragazza vestita di bianco davanti a simboli di guerra e pace, che racchiude il messaggio positivo della manifestazione. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale: www.seledoro.eu.