Cronaca Salerno, Salerno

Padula, il progetto SAI trasforma la scuola Cardogna in opere d’arte: il ringraziamento della sindaca Cimino

padula scuola cardogna profetto sai
Progetto SAI
Progetto SAI

I ragazzi del progetto SAI di Padula hanno decorato la scuola Cardogna con murales e disegni simbolici, promuovendo inclusione e partecipazione attiva. La sindaca Cimino li ringrazia. Lo riporta InfoCilento.

Padula, il progetto SAI trasforma la scuola Cardogna in opere d’arte

Un’iniziativa che unisce arte, inclusione e senso civico ha animato il Polo scolastico Cardogna nei giorni scorsi. I ragazzi del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), gestito dalla Cooperativa Tertium Millennium, hanno trasformato i muri della scuola in veri e propri capolavori, portando colore, creatività e un messaggio di speranza alla comunità.

L’attività si inserisce in un percorso più ampio di partecipazione sociale e integrazione, coincidente con la riapertura delle aule scolastiche. Murales e disegni simbolici diventano così strumenti di comunicazione per trasmettere valori di inclusione, rispetto reciproco e cittadinanza attiva.

A esprimere apprezzamento per l’iniziativa è la sindaca di Padula, Michela Cimino, che ha dichiarato: “Con la loro creatività stanno trasformando i muri della nostra scuola in autentici messaggi di bellezza e speranza. È un gesto semplice ma dal significato profondo, un dono prezioso per tutta la comunità”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ad Antonello Calandriello, presidente della cooperativa, per il costante impegno nel promuovere attività inclusive e formative. Il progetto SAI conferma così il suo ruolo non solo come modello di accoglienza, ma anche come strumento concreto di costruzione di legami tra persone e territorio. A Padula, oggi, i muri colorati raccontano anche di un futuro condiviso.

Padula

Ultime notizie