A quattro mesi dal crollo nel Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno, il cornicione non è ancora stato ripristinato dalla Provincia. Il marciapiede sottostante resta interdetto ai pedoni, suscitando preoccupazione tra residenti e famiglie.
Liceo Tasso, le condizioni a quattro mesi dal crollo
Sono passati oltre quattro mesi dall’episodio che ha visto il cornicione della facciata fronte chiesa dei Cappuccini del Liceo classico “Torquato Tasso” di Salerno subire danni, ma l’intervento di ripristino da parte della Provincia di Salerno, proprietaria dell’immobile, non è ancora stato effettuato. Le transenne installate lo scorso 18 aprile continuano a limitare l’accesso al marciapiede, creando disagi per pedoni e residenti.
La preside della scuola, Lenza, aveva sollecitato l’intervento già nei mesi scorsi, dopo la tempestiva segnalazione dell’area pericolante. Con l’avvicinarsi della stagione autunnale e delle piogge, cresce la preoccupazione per possibili ulteriori distacchi del cornicione ammalorato, già spicconato dai vigili del fuoco. L’inerzia dell’amministrazione provinciale suscita perplessità tra cittadini e famiglie della zona, nonostante le difficoltà economiche dell’Ente e le risorse limitate disponibili per mettere completamente in sicurezza la facciata e liberare il marciapiede.