Cronaca Salerno, Salerno

Mare campano ad agosto: Arpac promuove la qualità delle acque, superate criticità a Minori, Battipaglia e Vietri

arpac superate criticità mare minori battipaglia vietri sul mare
Arpac
Arpac

Agosto 2025 positivo per il mare campano: l’Arpac promuove la qualità delle acque, superate le criticità temporanee a Minori, Battipaglia e Vietri sul Mare. Lo riporta Corriere del Mezzogiorno.

Mare: superate criticità a Minori, Battipaglia e Vietri

Si chiude con risultati positivi la campagna di monitoraggio delle acque di balneazione condotta dall’Arpac nel mese di agosto 2025. La maggior parte dei campioni prelevati lungo le coste delle province di Caserta, Napoli e Salerno ha confermato valori microbiologici conformi alla normativa, permettendo di promuovere la balneabilità del mare campano, pur con alcune criticità temporanee.

Le anomalie riscontrate hanno interessato in particolare tratti di Minori, Battipaglia e Vietri sul Mare, dove, in seguito a piogge e temporali, si sono verificati sversamenti di «fogne miste» che hanno comportato divieti temporanei di balneazione. In tutti i casi, però, i controlli supplementari hanno confermato la rapida normalizzazione delle acque, permettendo di riaprire le zone al pubblico in tempi brevi.

Il monitoraggio

Il monitoraggio, partito regolarmente ad aprile 2025, ha incluso fino a metà agosto 340 prelievi mensili, per un totale di 1.914 campionamenti dall’inizio della stagione. Gli esami hanno analizzato parametri batteriologici come Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, considerati indicatori di inquinamento fecale e fondamentali per stabilire la balneabilità.

L’Arpac segnala inoltre che le condizioni meteorologiche favorevoli hanno contribuito a limitare fenomeni di torbidità e la presenza di schiume o mucillagini, osservati in misura inferiore rispetto alle stagioni precedenti. Le rare colorazioni verdi o marroni sono imputabili principalmente a fioriture di fitoplancton locali e alla presenza di nutrienti derivanti dal dilavamento dei suoli e da attività antropiche.

In sintesi, la stagione estiva 2025 registra una percentuale di acque balneabili pari al 98%, con solo il 2% dei controlli che ha mostrato criticità temporanee. I dati confermano complessivamente una qualità delle acque ampia e positiva, con la certezza che interventi tempestivi e monitoraggi continui rimangono fondamentali per tutelare la salute pubblica e la sicurezza dei bagnanti.

ArpacBattipagliaminoriVietri sul Mare

Ultime notizie