La notte tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto ha regalato un evento astronomico straordinario: il Bacio di Venere, la congiunzione tra Luna, Venere e Giove, osservabile anche da Positano e dalla splendida cornice della Costiera Amalfitana. La fotografia di Daniele Esposito ha immortalato Praiano, Agerola e Amalfi sotto un cielo incantato, offrendo uno scenario di rara bellezza.
La danza dei pianeti e delle stelle
Il fenomeno ha avuto inizio intorno alle 03:30 del 20 agosto e si è protratto fino alle prime luci dell’alba, verso le 06:20. A rendere la scena ancora più suggestiva la presenza delle due stelle brillanti Castore e Polluce, della costellazione dei Gemelli, che hanno accompagnato il trio celeste in questa coreografia luminosa.
Secondo la rubrica “Il Cielo del Mese” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), si è trattato del penultimo evento astronomico di agosto. L’ultimo è atteso per martedì 26 agosto, quando Marte e la falce di Luna crescente daranno vita a un duetto nel cuore della costellazione della Vergine.
Magia e contemplazione
Il Bacio di Venere ha offerto a Positano e alla Costiera Amalfitana un momento di pura poesia celeste. Uno spettacolo che unisce scienza e bellezza naturale, confermando come l’osservazione del cielo resti una delle esperienze più affascinanti per chi vive o visita questi luoghi unici.