Il 22 agosto a Villa Eva di Ravello torna “Io Studio”, la cena-evento che sostiene la costruzione di una sala polivalente in Burkina Faso. Prenotazione obbligatoria e donazione minima di 150 euro.
Ravello, torna la cena solidale “Io Studio” per Burkina Faso
Venerdì 22 agosto 2025, alle ore 20:00, Villa Eva a Ravello ospiterà la quindicesima edizione di “Io Studio”, la cena-evento dedicata a sostenere la costruzione della sala polivalente della Cittadella Martin di Saaba, in Burkina Faso. Promossa dall’associazione Progetto Famiglia Cooperazione, attiva dal 2004 nel supporto ai contesti più vulnerabili del mondo, questa serata è ormai un appuntamento fisso per benefattori e amici del progetto.
Il ricavato sarà destinato al completamento di uno spazio comunitario fondamentale per la Cittadella: un ambiente pensato per ospitare attività formative, sociali e culturali rivolte a bambini, giovani e famiglie in difficoltà. La Cittadella Martin, estesa su oltre 40.000 metri quadri, rappresenta un progetto articolato in quattro settori – spirituale, educativo, formativo e residenziale – dedicati allo sviluppo locale. «Quindici anni fa da un piccolo gesto di disponibilità è nato un sogno di solidarietà che oggi si è fatto realtà», spiega Dina Coppola, responsabile della raccolta fondi. «Vogliamo ribadire con forza che l’educazione è la chiave per lo sviluppo autentico, anche nelle aree più isolate del mondo».
Progetto Famiglia Cooperazione è presente in Burkina Faso dal 2003, con iniziative che spaziano dal sostegno scolastico alla promozione dell’imprenditoria giovanile e della formazione professionale. «Questa serata non è solo raccolta fondi, ma un’occasione per condividere valori e costruire ponti tra culture diverse», aggiunge Francesco De Maria, presidente dell’associazione. La partecipazione alla cena è su prenotazione, con una donazione minima di 150 euro a persona. Per prenotazioni: Dina Coppola, telefono +39 331 231 3636.