È stata ufficialmente avviata la procedura per l’affidamento della progettazione preliminare e definitiva dei lavori di manutenzione straordinaria destinati al restauro funzionale, alla conservazione del patrimonio artistico e alla messa in sicurezza del Duomo di Salerno. L’importo a base di gara ammonta a 346mila euro, finanziamento stanziato dalla Regione Campania nei mesi scorsi, come riportato anche oggi in prima pagina dal quotidiano “La Città”.
Avviata la gara per la ristrutturazione del Duomo di Salerno
Gli operatori economici interessati potranno presentare la propria offerta fino alle ore 12 del 5 settembre prossimo. È prevista la possibilità di partecipare anche in raggruppamenti temporanei di professionisti o società, favorendo così la collaborazione tra diversi soggetti per la realizzazione del progetto.
Secondo il cronoprogramma previsto, entro la prossima primavera dovranno essere ultimate tutte le procedure burocratiche e amministrative. In particolare, il progetto di fattibilità tecnico-economica dovrà essere consegnato entro la fine dell’anno in corso, in modo da consentire le verifiche necessarie entro aprile.
Nei mesi successivi, e entro giugno, è prevista la redazione e l’approvazione del progetto definitivo. Il termine ultimo per completare l’intero iter progettuale è fissato per l’estate del 2026, quando si dovrà avere una chiara e completa definizione degli interventi da realizzare sulla Cattedrale, uno dei monumenti più simbolici della città di Salerno.