Il Comune di Castelnuovo Cilento, amministrato dal sindaco Gianluca D’Aiuto, prosegue il percorso di valorizzazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di riqualificazione dell’area sportiva all’aperto adiacente alla scuola primaria e secondaria di primo grado situata in via Spinarete. L’intervento, del valore complessivo di 203.040,20 euro, si inserisce nel più ampio piano di adeguamento sismico e funzionale dell’edificio comunale di via Spinarete.
Castelnuovo Cilento: progetto per la riqualificazione dell’area sportiva scolastica
L’Amministrazione intende candidare il progetto all’Avviso pubblico del 30 maggio 2025, promosso dall’Unità di Missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’avviso rientra nel Programma nazionale “Scuola e Competenze” per il periodo di programmazione 2021-2027 e si rivolge agli enti locali delle regioni cosiddette “meno sviluppate”, tra cui rientra la Campania. Le risorse disponibili, stanziate con decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito del 14 novembre 2024, ammontano a 76.534.114,19 euro.
Gli interventi finanziabili comprendono la messa in sicurezza, l’ammodernamento o la riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti e degli spazi esterni destinati all’attività sportiva. Tra le finalità dell’iniziativa rientra anche la riconversione di spazi inutilizzati all’interno dei plessi scolastici, da adibire a palestra o ad attività ludico-educative.
L’azione promossa dal Ministero è finalizzata ad ampliare il tempo scuola nei territori caratterizzati da maggiori criticità sociali ed educative, incentivando la nascita di poli scolastici come luoghi di aggregazione e centri di inclusione territoriale. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa e il disagio sociale, assicurando la piena accessibilità e l’equità di accesso anche per gli studenti appartenenti a gruppi vulnerabili.