Cronaca, Politica

Regionali in Campania, De Luca riunisce i suoi: martedì vertice a Palazzo Santa Lucia per fare chiarezza sulla linea politica

regionali 2025 vincenzo de luca conte programma nomi
Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca serra le fila in vista della prossima tornata elettorale regionale. Il presidente della Regione Campania ha convocato per martedì 5 agosto, alle ore 16, nella sala De Sanctis della sede della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia, un incontro con i consiglieri regionali a lui più vicini. Una riunione ristretta ma politicamente rilevante, voluta per fare il punto dopo le recenti interlocuzioni romane con i vertici del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle come riportato da Il Mattino.

Regionali in Campania, De Luca riunisce i suoi

L’invito, inoltrato attraverso una chat WhatsApp dal presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, è stato rivolto a una ventina di consiglieri che negli ultimi cinque anni hanno sostenuto la maggioranza guidata da De Luca. Pur trattandosi di un vertice prevalentemente “deluchiano”, tra i destinatari compaiono anche esponenti del Pd come Erasmo Mortaruolo e Franco Picarone. Obiettivo: chiarire la linea politica dopo settimane segnate da una fase di incertezza e da un apparente cambio di rotta nei rapporti con i partiti nazionali.

La convocazione giunge infatti a valle dei colloqui con Giuseppe Conte ed Elly Schlein, che hanno aperto un canale di dialogo e avviato la costruzione di un’intesa elettorale. L’accordo, secondo quanto trapelato, si baserebbe su più punti: l’eliminazione del veto posto inizialmente sul nome di Roberto Fico, il riconoscimento del lavoro amministrativo svolto in Campania e la possibilità per De Luca di presentare una lista (o più liste) che, in base al risultato, potrebbe concorrere all’assegnazione di alcuni assessorati nella futura giunta. Inoltre, il governatore avrebbe chiesto garanzie sulla celebrazione del congresso regionale del Pd e sulla definizione del programma politico prima della scelta del candidato presidente.

Durante l’incontro di martedì, De Luca riferirà ai suoi anche del confronto con il leader M5S e dei margini negoziali aperti sul fronte della candidatura. Sebbene Conte e Schlein sembrino orientati a confermare l’opzione Fico, il presidente della Regione avrebbe chiesto una rosa di nomi da valutare in sede di coalizione. Tuttavia, come previsto dall’accordo informale, De Luca non potrà porre veti sui candidati.

Nel frattempo, resta aperta anche la partita interna al Partito Democratico. Nei giorni scorsi si è fatta strada l’ipotesi di affidare la segreteria regionale a Piero De Luca, deputato e figlio del governatore, ma le resistenze non sono del tutto superate. Se non dovessero emergere sviluppi concreti entro l’inizio della prossima settimana, ogni decisione sarà rinviata al periodo successivo alla pausa estiva.

L’obiettivo condiviso, al momento, è evitare fughe in avanti. Come dichiarato dallo stesso De Luca nel consueto videomessaggio del venerdì: «Prima si definisce il programma, poi si individua il candidato». La Campania dovrebbe tornare al voto a fine novembre e, con l’avvio dell’autunno, la campagna elettorale entrerà nel vivo. Martedì, intanto, si cercherà di fare ordine nella maggioranza regionale in vista delle scelte cruciali delle prossime settimane.

CampaniaElezioni regionaliVincenzo De Luca

Ultime notizie