Ogni mercoledì sera a Camerota arte, musica e gastronomia si incontrano nei “Mercatini del Mercoledì”: un viaggio tra tradizioni e sapori nel borgo medievale. L’obiettivo dell’evento è chiaro: mantenere vive le tradizioni popolari e rafforzare il legame tra comunità e visitatori, promuovendo il patrimonio culturale ed enogastronomico in un contesto dal fascino intramontabile.
Camerota, tornano “I Mercatini del Mercoledì”
Con l’arrivo di agosto, si rinnova a Camerota uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: “I Mercatini del Mercoledì”, evento organizzato dalla Pro Loco Camerota A.P.S. con la collaborazione dei commercianti del rione San Vito e degli artigiani locali. Ogni mercoledì sera, a partire dalle ore 20:00, piazza San Vito si trasforma in un vivace punto d’incontro tra tradizione e creatività. Nella suggestiva cornice del borgo medievale, tra antichi vicoli in pietra e scorci intrisi di storia, visitatori e turisti possono immergersi in un’esperienza multisensoriale che racconta il territorio attraverso le sue mani, la sua musica e i suoi sapori.
Protagonisti dell’iniziativa sono gli artigiani del territorio, che espongono le proprie creazioni fatte a mano, tra arte, cultura e identità. A completare il quadro, spettacoli musicali dal vivo e degustazioni di prodotti tipici cilentani, per una serata che coniuga bellezza, convivialità e valorizzazione delle eccellenze locali.
L’obiettivo dell’evento è chiaro: mantenere vive le tradizioni popolari e rafforzare il legame tra comunità e visitatori, promuovendo il patrimonio culturale ed enogastronomico in un contesto dal fascino intramontabile. “I Mercatini del Mercoledì” non sono solo un’occasione per lo shopping, ma un autentico viaggio nel cuore dell’identità cilentana, tra atmosfere d’altri tempi e la calda accoglienza del borgo.