Cronaca Salerno, Salerno

Strisce pedonali intelligenti sul lungomare di Salerno: al via il sistema “Salva Pedone”

Strisce pedonali intelligenti Salerno
Strisce pedonali intelligenti Salerno

In un passo innovativo verso la sicurezza stradale, la giunta comunale di Salerno ha approvato un progetto sperimentale che prevede l’installazione delle prime strisce pedonali “intelligenti” della città. Il nuovo sistema sarà attivato sul Lungomare Colombo, all’altezza dei civici 3-5, un’area ad alta affluenza pedonale. Le strisce, dotate di sensori e luci integrate, si illumineranno automaticamente quando un pedone si avvicina, migliorando la visibilità e la sicurezza degli attraversamenti in uno dei tratti più trafficati della città.

Il sistema “Salva Pedone”

Il sistema “Salva Pedone” non è un semaforo, ma un dispositivo pensato per aumentare la sicurezza senza interferire con la regolazione del traffico. Le luci si attivano al passaggio del pedone grazie a sensori di movimento, segnalando in tempo reale la sua presenza agli automobilisti. Questa tecnologia innovativa, offerta gratuitamente dalla società lombarda Smart Com come parte di una sperimentazione nazionale, punta a rendere gli attraversamenti pedonali più sicuri, senza aggiungere complessità al flusso del traffico.

Un progetto sperimentale

Il Comune di Salerno si occuperà esclusivamente dell’installazione e delle opere accessorie, con un investimento di poco superiore ai 14mila euro. Il valore complessivo del progetto, che include la tecnologia fornita da Smart Com, supera i 40mila euro. Il Ministero delle Infrastrutture ha già mostrato interesse per questa soluzione, che potrebbe essere adottata a livello nazionale, nonostante non sia ancora prevista dal Codice della Strada. Il Comune dovrà ora presentare una richiesta ufficiale per ottenere l’autorizzazione alla sperimentazione.

Un modello per il futuro

Se il progetto avrà successo, il sistema “Salva Pedone” potrebbe essere esteso ad altre aree della città, in particolare nei punti critici dove gli attraversamenti pedonali sono più pericolosi. La sperimentazione rappresenta un’opportunità per Salerno di porsi come esempio innovativo nella tutela della sicurezza stradale e nella gestione del traffico cittadino.

sicurezza stradale

Ultime notizie