Cultura, Eventi e cultura Salerno

L’acropoli di Velia rinasce con l’Iliade di Omero

Velia e Cilento Arte ETS
Velia e Cilento Arte ETS
Velia e Cilento Arte ETS

Sabato 2 agosto 2025 l’acropoli di Velia si immergerà nella ricca e antichissima trama dell’Iliade di Omero grazie alla rappresentazione teatrale organizzata da  Cilento Arte ETS. Questo non sarà l’unico spettacolo di agosto nel comune cilentano. Al contrario, in data mercoledì 20 agosto, lo stesso luogo ospiterà la rappresentazione del monologo “Medea e Clitennestra”.

La XVIII edizione di  Cilento Arte ETS a Velia

Non è la prima volta che Cilento Arte ETS sceglie Velia per le sue rassegne teatrali e, in questo caso, l’ambientazione sembra essere la più adatta possibile. Tra le rovine dell’antica Acropoli andranno in scena le estreme emozioni dei personaggi del poema omerico. Un’opera, l’Iliade, che ha accompagnato l’umanità per millenni e che continua a toccare le corde emotive e sensibili di ogni lettore e spettatore rinascerà in forma nuova a Velia. Lo spettacolo di sabato 2 agosto nascerà dall’interpretazione di Gianluigi Tosto. Grazie al suo lavoro di selezione, valorizzazione e studio; i personaggi omerici troveranno il loro spazio e la loro voce. Tutto lo spettacolo sarà coinvolto in una musicalità precisa e costante grazie alle traduzioni scelte e selezionate da AngelaMalfitano.  Il monologo “Medea e Clitennestra”, il secondo spettacolo programmato per mercoledì 20 agosto, sarà interamente curato da Angela Malfitano.

La regione Campania appoggia il teatro di Velia

Questi due spettacoli di agosto vedranno la luce non solo grazie all’impegno di Cilento Arte ETS ma anche per merito della regione Campania. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Campania per mezzo di Scabec – Società Campana per i Beni Culturali ed è realizzata grazie ai Fondi di Coesione Italia 2021–2027, nell’ambito delle attività dedicate alla promozione del patrimonio Unesco e degli Itinerari Culturali della Campania per il 2025.

culturateatroVelia

Ultime notizie