Cronaca Salerno, Salerno

Castellabate investe sul turismo nautico sostenibile: al via iniziative green e valorizzazione dell’Area Marina Protetta

castellabate turismo nautico sostenibile
La foto
La foto

Castellabate lancia nuove iniziative per un turismo nautico sostenibile: omaggi ai velisti, monitoraggio della costa e valorizzazione dell’Area Marina Protetta. In arrivo anche la Goletta Verde.

Castellabate, turismo nautico sostenibile: al via iniziative green

Castellabate rafforza la sua vocazione ambientale e punta su un turismo nautico sempre più sostenibile. Il Comune cilentano ha infatti avviato nuove iniziative per mettere al centro il mare come risorsa strategica, valorizzando l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate e premiando l’attenzione verso l’ambiente con un’accoglienza ispirata alla tradizione locale.

Da oggi, tutte le imbarcazioni a vela che attraccheranno nel porto turistico di San Marco riceveranno un omaggio simbolico: prodotti tipici del territorio, come vino e specialità agroalimentari locali, per celebrare l’incontro tra cultura marinara, enogastronomia e tutela del mare. Un gesto che rafforza l’identità di Castellabate come meta d’eccellenza per un turismo di qualità.

L’obiettivo

In parallelo, è stato avviato un monitoraggio sistematico delle attività nautiche lungo la fascia costiera. L’obiettivo è raccogliere dati fondamentali per pianificare strategie turistiche responsabili e orientate alla sostenibilità, in vista della definizione di una convenzione tra il Comune e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per la gestione dell’Area Marina Protetta.

Un percorso virtuoso che culminerà con l’arrivo della Goletta Verde di Legambiente il 30 e 31 luglio: Castellabate sarà l’unica tappa campana della storica campagna ambientalista, con due giornate dedicate a incontri, sensibilizzazione e iniziative a favore del mare e della sua tutela. «Il nostro legame con il mare è profondo. Vogliamo costruire un modello turistico che coniughi crescita e salvaguardia ambientale, facendo delle nostre risorse naturali un volano per lo sviluppo sostenibile del territorio», ha dichiarato il sindaco Marco Rizzo.

Sulla stessa linea l’assessore al Porto, Antonio Florio: «Attraverso la vela e il diporto promuoviamo un turismo rispettoso, fondato sull’identità locale. Offrire accoglienza attraverso le nostre eccellenze e monitorare le attività nautiche ci permette di pianificare un futuro equilibrato tra turismo e ambiente».

Castellabateturismo

Ultime notizie