La Polizia di Stato presenta una nuova campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, con spot e consigli utili. Myrta Merlino è la testimonial d’eccezione che invita alla prudenza e a rivolgersi alle Forze dell’Ordine.
La Polizia di Stato lancia la campagna anti-truffe per anziani
La Polizia di Stato si mobilita per proteggere gli anziani dal fenomeno, ancora molto diffuso, delle truffe. Sul sito ufficiale e sui canali social dell’istituzione è partita una campagna di sensibilizzazione che, attraverso uno spot televisivo e social, mira a informare e mettere in guardia i cittadini su due truffe tipiche: quella del falso corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare in difficoltà.
Il messaggio si rivolge non solo agli anziani, ma anche ai loro familiari e vicini di casa, per costruire una rete di protezione e prevenzione attiva. Nel video, l’anziana protagonista Gina rifiuta ogni tentativo di inganno, chiudendo la porta in faccia ai truffatori e chiamando la Polizia, che interviene tempestivamente per bloccare il malvivente.
A chiudere lo spot, la giornalista Myrta Merlino, testimonial d’eccezione, lancia un appello a non cadere nelle trappole e a rivolgersi senza esitazione alle Forze di Polizia. L’iniziativa sottolinea come la prevenzione sia il miglior strumento di difesa e ricorda che, oltre al ruolo delle Forze dell’Ordine, fondamentale è anche il controllo del vicinato e la solidarietà verso le persone più vulnerabili.