Il Comune di Vietri sul Mare ha ricevuto un’importante riconoscenza per il suo impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Questo premio arriva nell’ambito della campagna “Cuore Mediterraneo” organizzata da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, in collaborazione con Poste Italiane e altre istituzioni. La campagna si propone di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza del corretto conferimento e riciclo di materiali, come barattoli, scatolette, e bombolette, materiali che possono essere riciclati al 100% e all’infinito.
Il successo della raccolta differenziata a Vietri
Nel 2025, Vietri sul Mare ha superato se stessa raggiungendo il record di 21 tonnellate di imballaggi in acciaio raccolti, segnando un incremento del +90,9% rispetto all’anno precedente. Un risultato che premia la collaborazione tra cittadini e amministrazione, oltre che l’impegno della Regione Campania per migliorare la gestione dei rifiuti e favorire la sostenibilità ambientale.
Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA, ha sottolineato l’importanza di queste campagne itineranti per coinvolgere direttamente i cittadini, mentre Giovanni De Simone, Sindaco di Vietri sul Mare, ha espressamente ringraziato la popolazione per l’impegno che ha portato al raggiungimento di risultati concreti nonostante le difficoltà logistiche del territorio.
La collaborazione con Ageco Sud
Oltre al Comune di Vietri, anche Ageco Sud, la piattaforma di selezione che lavora gli imballaggi in acciaio raccolti sul territorio, è stata premiata per l’eccellente lavoro svolto. Rosario Pellegrino di Ageco Sud ha evidenziato come l’impianto, grazie alla sua tecnologia avanzata, abbia consentito un incremento significativo nella quantità di acciaio e banda stagnata inviata agli stabilimenti di produzione del Consorzio RICREA.
Pellegrino ha anche sottolineato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni, affinché possano diventare ambasciatori della raccolta differenziata nelle proprie famiglie, un passo fondamentale per una filiera circolare più consapevole e efficiente.
Il futuro della sostenibilità
La raccolta differenziata di imballaggi in acciaio, insieme ad altre pratiche di economia circolare, rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile. L’attenzione all’ambiente e la valorizzazione delle risorse locali sono temi che continuano a guidare le politiche ambientali sia a livello comunale che regionale. Le iniziative come quella di Vietri sul Mare sono esempi concreti di come la comunità possa fare la differenza nel raggiungere gli obiettivi ambientali e economici a lungo termine.