Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, riapre il Giardino della Minerva: piante da tutto il mondo e vista mozzafiato dopo 400 anni

riapertura giardino minerva salerno
Giardino della Minerva
Giardino della Minerva

Riapertura del Giardino della Minerva a Salerno: dopo quattro secoli, torna a risplendere grazie a un restauro completo e all’ampliamento del sito. Nuove specie botaniche, accessibilità migliorata e biglietto unico per i musei storici del centro.

Salerno, riapertura del Giardino della Minerva

Il celebre Giardino della Minerva, simbolo storico della Scuola Medica Salernitana, riapre al pubblico con una veste completamente rinnovata e ampliata dopo oltre 400 anni. Il Comune di Salerno ha acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, permettendo un restauro integrale e il ritorno all’originaria struttura botanica. Il risultato è uno spazio unico nel suo genere, dove si possono ammirare piante ufficiali provenienti da tutto il mondo, disposte nelle nuove terrazze che offrono una vista panoramica inedita sulla città. Una novità che apre uno scorcio su Salerno mai visto negli ultimi secoli.

Restauro e innovazioni

Il lavoro ha riguardato il consolidamento delle strutture, la manutenzione degli intonaci e il rifacimento delle pavimentazioni in cocciopesto, oltre a un nuovo impianto di irrigazione e illuminazione artistica per le aperture serali. È stato realizzato un ascensore per rendere il sito accessibile alle persone con disabilità e migliorata la zona ristoro, con tisane e prodotti ispirati alla storica Scuola Medica.

A Palazzo Capasso, parte integrante del complesso, è stato restaurato il primo piano che sarà dedicato alle attività didattiche rivolte a scuole e università.

Inaugurazione e visita gratuita

La riapertura ufficiale è fissata per venerdì 18 luglio con una conferenza stampa e visita guidata a partire dalle 10:00, alla presenza delle istituzioni locali, tra cui il sindaco Vincenzo Napoli e il presidente della Regione Vincenzo De Luca.

Dalle 18:00 alle 21:00 dello stesso giorno, cittadini e turisti potranno accedere gratuitamente al Giardino della Minerva, al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana e al Museo Papi dello strumentario chirurgico.

Biglietto unico

Tra le novità più attese, l’introduzione di un biglietto unico che consentirà la visita a tutti e tre i siti storici, facilitando la fruizione culturale e turistica del cuore antico di Salerno.

comune di salerno

Ultime notizie