Oltre 260mila capi di abbigliamento sequestrati alla Fondazione Ordine Costantiniano e donati alla Guardia di Finanza a Salerno: un’operazione che trasforma il contrabbando in solidarietà. Lo riporta Stiletv.
Salerno, oltre 260mila capi donati dalla Guardia di Finanza
Un grande gesto di solidarietà arriva da Salerno, dove il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha devoluto in beneficenza oltre 260.000 capi d’abbigliamento e accessori, frutto di un precedente sequestro per contrabbando. I beni, custoditi presso il Gruppo di Salerno, erano stati sottoposti a misura cautelare e in parte destinati alla distruzione, in parte alla confisca.
L’operazione si è svolta con l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, che ha accolto positivamente la proposta avanzata dalle Fiamme Gialle. Dopo accurate verifiche sullo stato della merce e la sua idoneità per l’uso, la donazione è stata ufficialmente destinata alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio – Real Commissione per l’Italia, con la consegna avvenuta presso la sede della Caritas Diocesana di Napoli.
Il delegato dell’Ordine ha espresso «profonda gratitudine» per l’iniziativa, che rappresenta un esempio concreto di come lo Stato possa restituire valore sociale anche a ciò che nasce da un reato. L’azione, infatti, non solo ha consentito un risparmio economico per l’amministrazione pubblica – evitando i costi di smaltimento – ma ha anche convertito un danno per la collettività in un supporto diretto alle fasce più deboli. L’iniziativa rafforza il legame tra la Guardia di Finanza e le realtà del terzo settore, coniugando legalità, giustizia e solidarietà in un’unica operazione virtuosa.