Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cilento, a Palinuro la mostra fotografica “La Grotta dei Ternani”: un viaggio nella meraviglia nascosta

palinuro mostra fotografica grotta ternani
La Grotta dei Ternani
La Grotta dei Ternani

Fino al 27 settembre, l’Hotel La Torre di Palinuro ospita la mostra fotografica “La Grotta dei Ternani”, che racconta attraverso scatti premiati la scoperta e le esplorazioni di una delle grotte più affascinanti e meno conosciute del Cilento.

A Palinuro la mostra fotografica “La Grotta dei Ternani”

Fino al prossimo 27 settembre, presso l’Hotel La Torre di Palinuro, sarà visitabile la mostra fotografica “La Grotta dei Ternani”, un progetto che illumina una delle cavità più spettacolari e poco note del Cilento. Con oltre un chilometro di sviluppo, questa grotta completamente aerea, accessibile solo via mare, offre un patrimonio naturale di grande pregio, oggi documentato dal collettivo uPIX – Fotografia Ipogea.

Le immagini esposte, molte delle quali premiate in concorsi nazionali e internazionali, sono il risultato di complesse esplorazioni di un gruppo speleologico specializzato nella fotografia di ambienti sotterranei, naturali e artificiali. uPIX collabora inoltre con realtà del territorio, come le Grotte di Pertosa-Auletta.

La Grotta dei Ternani, situata sotto la Tenuta Punta Galera, è caratterizzata da un labirinto di sale e gallerie a piedi, senza necessità di attrezzature tecniche, fatta eccezione per casco e torcia. Le sale interne si distinguono per la maestosità delle volte e per la ricchezza delle concrezioni: stalattiti, stalagmiti, colonne, formazioni eccentriche e i rari “capelli d’angelo”. Particolarmente unica è la presenza di un lago sotterraneo di acqua dolce, a livello del mare, che rende la grotta un unicum nel territorio.

La scoperta

La scoperta della cavità risale al 1979 grazie a due speleologi del Gruppo Grotte “Pipistrelli” di Terni. Nel corso degli anni, vari gruppi speleologici hanno esplorato e mappato la grotta, con un’importante mappatura completata nel 1989. Dal 2020, il progetto di esplorazione è ripreso con il Gruppo Grotte e Forre CAI L’Aquila, che ha confermato il collegamento con la vicina Grotta del Presepe, formando un unico sistema ipogeo.

L’esplorazione di questo straordinario ambiente continua, con nuove scoperte di camere sommerse e condotti, e con l’ipotesi di un possibile ingresso superiore, oggi ostruito, che potrebbe facilitare future attività turistiche e scientifiche. La mostra di Palinuro permette al grande pubblico di immergersi nelle atmosfere uniche di questa grotta, testimonianza di un patrimonio naturale di rara bellezza nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

palinuro

Ultime notizie