Cronaca Salerno, Salerno

Aggressione alla giornalista Rossella Liguori: intervento del prefetto e valutazioni sulla condotta dei vigili del fuoco

Rossella Liguori
Rossella Liguori

Si è tenuto a Salerno un incontro istituzionale in Prefettura in seguito alla grave aggressione subita dalla giornalista Rossella Liguori, minacciata mentre documentava un incendio a Nocera Inferiore. Al centro del vertice, convocato dal prefetto Francesco Esposito, la dinamica dell’episodio e il comportamento dei vigili del fuoco presenti sul posto al momento dei fatti come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Aggressione alla giornalista Rossella Liguori: intervento del prefetto

Alla riunione hanno preso parte, oltre al prefetto, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Domenico De Pinto, e il presidente dell’Assostampa Campania Valle del Sarno nonché consigliere dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Salvatore Campitiello. Durante il confronto, la giornalista ha ricostruito dettagliatamente quanto accaduto nei pressi del capannone in fiamme, evidenziando l’atteggiamento assunto da alcuni vigili del fuoco che, pur assistendo alla scena, non sarebbero intervenuti per garantire la sua incolumità.

Il prefetto Esposito ha espresso solidarietà piena e incondizionata a Rossella Liguori, ribadendo l’importanza della tutela dei giornalisti nel loro ruolo di informazione e testimonianza, soprattutto nei contesti a rischio. È stata inoltre sottolineata l’urgenza di rafforzare la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e operatori dell’informazione, con l’obiettivo di garantire la libertà di stampa e la sicurezza di chi opera quotidianamente sul territorio.

Salvatore Campitiello ha evidenziato la necessità di definire un quadro operativo condiviso che consenta ai giornalisti di svolgere il proprio lavoro in condizioni di maggiore protezione, tracciando una linea di dialogo costante con le istituzioni locali. Il caso in esame, ha sottolineato, rappresenta un campanello d’allarme che richiede risposte efficaci e immediate.

Rossella Liguori ha ringraziato le istituzioni per la prontezza nella convocazione dell’incontro, rinnovando la propria fiducia nei confronti dello Stato e delle forze che lo rappresentano. «Ho profonda stima per i vigili del fuoco – ha dichiarato – sono una sopravvissuta della frana del 5 maggio 1998 e conservo il ricordo di Marco Mattiucci, morto mentre prestava soccorso. È essenziale che ogni cittadino si senta al sicuro e protetto».

aggressioneSarno

Ultime notizie