Cronaca Salerno, Salerno

Vallo della Lucania: blocco dei lvori sul ponte di Angellara, Del Sorbo chiede chiarezza alla provincia

Ponte Angellara Vallo Lucania
Ponte Angellara Vallo Lucania

Da oltre un anno, il cantiere per il rifacimento del ponte di Angellara, che collega Vallo della Lucania alla frazione omonima, è fermo. La causa di questo stallo riguarda la mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza per la parte del ponte che risulta soggetta a vincoli culturali e paesaggistici. La vicenda ha suscitato la preoccupazione di numerosi cittadini e pendolari che, da maggio 2023, sono costretti a percorrere strade secondarie, con notevoli disagi. A intervenire sulla situazione è stato Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale, che ha chiesto ufficialmente chiarimenti alla Provincia di Salerno.

Il blocco dei lavori

Dal maggio 2023, il tratto stradale lungo la Strada Regionale 488, che collega Vallo della Lucania alla frazione di Angellara, è interdetto al traffico a causa di un cedimento strutturale del ponte. La chiusura del ponte ha creato enormi disagi, costringendo il traffico veicolare, comprese le ambulanze, i pendolari e gli studenti, a utilizzare viabilità comunale secondaria, che non è adatta a supportare il volume di traffico, creando rallentamenti e aumentando il rischio di incidenti. Nonostante il ponte sia stato ufficialmente consegnato alla ditta esecutrice nel maggio 2024, i lavori non sono ancora iniziati, creando una situazione di inattività che persiste.

I vincoli culturali e paesaggistici

Il motivo principale del ritardo nei lavori è stato identificato nella mancata autorizzazione della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali e paesaggistici. Questo ha creato un impasse burocratico che ha rallentato l’avanzamento dei lavori, senza che sia stato fornito un tempestivo riscontro sulla situazione. La necessità di rispettare i vincoli ambientali e storici è comprensibile, ma l’assenza di una tempistica chiara per l’ottenimento dei permessi ha provocato un allungamento ingiustificato dei tempi di attesa per il completamento dei lavori.

La richiesta di chiarezza

Per cercare di fare chiarezza sulla situazione, Giuseppe Del Sorbo ha presentato un’interrogazione formale indirizzata al presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli. Nella sua interrogazione, il consigliere ha chiesto dettagli riguardo alle richieste avanzate dalla Soprintendenza per il rilascio delle necessarie autorizzazioni e se la Provincia abbia già avviato il procedimento per ottenerle. Del Sorbo ha inoltre chiesto informazioni precise su:

  • Le tempistiche previste per l’ottenimento dei permessi.

  • Quando sono previsti l’avvio del cantiere e la riapertura al traffico della Strada Regionale 488.

  • I motivi specifici per cui i lavori sono rimasti sospesi nonostante la consegna del cantiere nel 2024.

Il consigliere ha sottolineato che i cittadini hanno diritto a risposte chiare e che la situazione non è più sostenibile.

Ultime notizie