Cronaca Salerno

Spese al Comune per tutelarsi da azioni legali: la replica del sindaco di Nocera Inferiore a Fratelli d’Italia

Nocera Inferiore spese azioni legali
Paolo De Maio
Nocera Inferiore spese azioni legali

Il sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio replica alle critiche dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Rosa Giordano e Giuseppe Odoroso, che nei giorni scorsi avevano sollevato il caso delle spese affrontate dall’amministrazione comunale per tutelarsi da azioni legali.

Spese per tutelarsi da azioni legali: la replica del sindaco di Nocera Inferiore

“L’attenzione che il gruppo di FDI dedica alla mia amministrazione evidenzia oltre alla carenza di argomentazioni anche una diversità di vedute riguardo all’indignazione. Posto che la questione che tratta, delle spese legali sostenute dall’amministrazione, riguarda esclusivamente due giudizi importanti per i quali l’ente si è rivolta a un professionista esterno.” si legge nella nota del primo cittadino di Nocera Inferiore.

“Una richiesta di realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica su una collina già oggetto di frana che provocò alcuni morti oltre a un procedimento di variante urbanistica discendente da una autorizzazione del commissario Zes e, peraltro, senza condanna alle spese.” prosegue.

Paolo De Maio aggiunge: “L’unica sentenza che vede l’ente soccombere relativamente alle spese legali, per circa 3.000,00 euro, riguarda una azione intrapresa da un tecnico che rivendica l’assunzione sebbene secondo di una graduatoria che non obbliga allo scorrimento.”

“Ciò che mi sorprende, però, oltre a far riferimento a organi di controllo esterni non intervenuti, è che non ho notato in loro alcun tipo di indignazione all’atto della nomina a dirigente del dipartimento di prevenzione della compagna dell’On. Edmondo Cirielli. Così come non si sono indignati, è notizia di pochi giorni fa, della nomina del figlio di Ignazio La Russa, seconda carica dello Stato, quale presidente dell’Aci, garantendogli una indennità di centinaia di migliaia di euro.” dice ancora il primo cittadino.

Il sindaco conclude: “Come non ci indigniamo noi, “comuni” professionisti, per l’inizio della collaborazione del consigliere comunale Odoroso con il Ministero dei Trasporti, per coincidenza, codiretto dal sottosegretario Antonio Iannone, annunciata, che sicuramente sarà avvenuta per merito e competenza e non per “cassa”. Ora però che’ la prevenzione sanitaria, la sicurezza stradale e i trasporti sono diventati “affari familiari italiani” siamo tutti più tranquilli.”

Nocera Inferiore

Ultime notizie