Un mese dopo l’avvio della stagione estiva 2025, il servizio Spazzamare di Salerno Pulita mostra segnali decisamente positivi. L’imbarcazione, operativa dal mercoledì al lunedì, si occupa della rimozione dei rifiuti galleggianti e delle sostanze inquinanti presenti nel tratto di mare tra il porto Marina d’Arechi e la spiaggia della Baia.
Salerno, meno rifiuti in mare: bilancio positivo per lo Spazzamare
Dalla prima stagione operativa a oggi, l’efficienza del servizio è cresciuta grazie a un importante adeguamento degli orari di intervento, mirato a intercettare le scie di rifiuti prima che si avvicinino troppo alla costa. Al centro delle operazioni c’è l’equipaggio capitanato da Emiliano Buralli, supportato da tecnologie avanzate come un drone e una moto d’acqua per la ricognizione rapida.
“Stiamo riscontrando una diminuzione dei rifiuti galleggianti in questo primo mese di attività”, spiega Buralli. “Riusciamo a intercettare non solo plastica e rifiuti generici, ma anche schiume, alghe e soprattutto tracce oleose, mantenendo pulito l’intero tratto costiero urbano”.
Anche l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, esprime soddisfazione: “L’equipaggio è preparato, i mezzi sono adeguati, e i risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta”.