A Pagani sono partiti i lavori di restauro del togato in marmo in via Matteotti risalente al I secolo a.C., noto come “dea Lamia”. Il sindaco De Prisco: “Un’opera mai valorizzata a dovere, ora inizia il suo rilancio culturale”.
Pagani, al via il restauro del togato in marmo
Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo posizionato all’angolo tra via Matteotti e via Pagano, nei pressi dello storico Palazzo Belsito. Il progetto, approvato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, rappresenta un passo importante nella valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico cittadino. Il reperto, databile al I secolo a.C., è noto localmente come “dea Lamia” e costituisce un elemento di pregio del centro storico paganese, finora poco valorizzato. L’intervento di restauro è affidato alla dottoressa Corradini, restauratrice incaricata dei lavori.
Il commento del sindaco
A commentare l’inizio del cantiere è stato il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, che ha dichiarato:“Grazie all’autorizzazione della Soprintendenza possiamo finalmente dare seguito a un impegno assunto con la cittadinanza. Il restauro sarà seguito da un percorso di valorizzazione che renderà il togato un vero punto di riferimento culturale per il nostro centro storico”.